
Escursione a Ostia Antica
Scopri l'eredità del mondo romano visitando il giacimento archeologico di Ostia, l'antica città portuale situata a 30 chilometri dalla capitale italiana, che rimase sepolta per più di 10 secoli.
Ostia Antica fu una delle colonie romane più prolifiche, grazie al suo ruolo di centro nevralgico del commercio portuale. In questo tour rivivrete il glorioso passato di questa straordinaria località!
Itinerario
Ci riuniremo a Piazzale Ostiense, vicino all'ingresso della stazione della metro di Piramide. Qui prenderemo il treno suburbano Roma-Lido, con cui raggiungeremo Ostia Antica in circa 30 minuti.
La nostra visita guidata del giacimento di Ostia Antica avrà inizio con una breve spiegazione sulla storia di questa colonia romana, trasformatasi nel corso degli anni in un importante centro portuale. Visiteremo i resti delle terme di Nettuno. Questo grande spazio pubblico - che deve il suo nome a un grande mosaico del Dio del Mare - accoglieva una palestra, le piscine e le saune.
Continuaremo il percorso con la visita del teatro romano di Ostia Antica. Con una capieza di 2.000 spettatori e un ottimo stato di conservazione, oggigiorno il teatro presenta vari spettacoli teatrali.
Conosceremo molti aspetti della vita quotidiana degli antichi romani e vedremo da vicino vari oggetti d'epoca, entrando nella Casa di Diana. Visiteremo anche il Thermopolium, un'antica taverna che conserva i banchi dove un tempo si serviva il cibo.
Concluderemo il tour di Ostia Antica nel Foro delle Corporazioni, luogo di riunione dei lavoratori. Terminata la visita del giacimento archeologico, torneremo nella stazione ferroviaria di Ostia Antica per prendere il treno di ritorno per Roma.
Importante
Il biglietto per il treno suburbano fra Roma e Ostia Antica non è incluso nel prezzo dell'escursione. Il costo del ticket è di circa 6 euro per il viaggio d'andata e ritorno.
Prezzo
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
Il tour si realizza sempre in italiano, ma a volte può essere in due lingue.
Incluso
Biglietto per il complesso archeologico di Ostia Antica.
Guida in italiano.
Non incluso
Trasporto da Roma e Ostia Antica.
Quando prenotare?
Bisogna prenotare il prima possibile, soprattutto se si vuole realizzare l'attività nei giorni festivi.
Se sono disponibili dei posti, si può prenotare fino al giorno precedente (ora di Roma).
Voucher
Eseguita la prenotazione, riceverai un'email con il voucher, che potrai stampare o scaricare in formato digitale, da portare il giorno dell'attività nel cellulare.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
Per maggiori informazioni, puoi consultare la nostra sezione domande frequenti. Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Punto d'incontro
Piazzale Ostiense, all'uscita della stazione della metro di Piramide.