Museo di Roma
Ubicato a Palazzo Braschi, il Museo di Roma offre un percorso espositivo che illustra l'attività artistica e gli usi e costumi a Roma, dal Medioevo fino agli inizi del XX secolo.
Il percorso espositivo
Il Museo di Roma possiede una ricca ed estesa collezione formata da numerosi pezzi d’arte e di cultura materiale, fra cui dipinti, sculture, mobili, vestiti, ceramiche, fotografie, e anche resti di elementi architettonici, fedeli testimonianze della storia e dello stile di vita della società romana nel corso di varie epoche. Bisogna ricordare che il percorso è formato da un numero limitato di pezzi esposti.
Al piano inferiore si trovano gli oggetti prodotti prima dell'epoca del papato di Pio VI, fra cui i ritratti dei membri della corte papale Al secondo piano si possono vedere, invece, i dipinti, le sculture e gli affreschi provenienti da differenti luoghi, che appartennero a varie famiglie dell'aristocrazia romana.
Poco raccomandabile
Anche se il Museo di Roma possiede un nome e una posizione privilegiata (vicino a Piazza Navona), pensiamo che in città si possono visitare decine di musei molto più interessanti. La relazione qualità-prezzo è scarsa.


Orario
Da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 19:00.
Prezzo
Adulti: 7€ (7,50US$).
Cittadini dell'UE con un'età compresa fra i 18 e i 25 anni: 5€ (5,40US$).
Trasporto
Autobus: linee 40, 46, 62, 64, 70, 81, 87, 116, 186, 492 e 628.
Luoghi vicini
Piazza Navona (140 m) Campo de' Fiori (228 m) Pantheon di Agrippa (339 m) Palazzo Altemps (384 m) Galleria Spada (407 m)