
Piazza Colonna
Ubicata su Via del Corso, Piazza Colonna deve il suo nome all’impressionante colonna di marmo eretta in onore di Marco Aurelio dopo la sua morte avvenuta nel 180 d.C.
È una piazza rettangolare circondata da edifici importanti, come Palazzo Chigi (sede del governo), la Chiesa dei Santi Bartolomeo e Alessandro dei Bergamaschi, Palazzo Wedekind e Palazzo Ferraioli.
In uno dei lati della piazza vi è la fontana realizzata, nel 1577, da Giacomo della Porta, dove si possono vedere dei gruppi di delfini con le code incrociate.
A pochi metri da Piazza Colonna vi è Piazza Montecitorio, dove si trova la sede del Parlamento.
La Colonna di Marco Aurelio
Innalzata fra il 180 e il 192, la colonna fu costruita dopo la morte dell’imperatore Marco Aurelio per celebrare le vittorie nelle Guerre Marcomanniche.
È realizzata con un rilievo a spirale, in uno stile simile a quello della Colonna di Traiano. Nella parte superiore vi è una statua bronzea di San Paolo, aggiuntavi nel 1589.


Luoghi vicini
Fontana di Trevi (278 m) Palazzo Doria Pamphilj (365 m) Pantheon di Agrippa (372 m) Chiesa del Gesù (545 m) Piazza di Spagna (565 m)