Attrazioni turistiche di Roma

Il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Pantheon di Agrippa... Scopri i monumenti più affascinanti di Roma e le attrazioni turistiche da non perdere in un viaggio nella capitale italiana.

Monumenti e punti d'interesse

Colosseo

Scopri la storia, gli orari e le tariffe del Colosseo, il maggior punto d’attrazione turistica di Roma, con quasi 2.000 anni d’antichità.

Foro Romano

Il Foro Romano era la zona in cui si svolgeva la vita pubblica e religiosa dell’antica Roma. Scopri la sua storia e i suoi punti d'interesse.

Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è la fontana più famosa di Roma, le cui origini risalgono al 19 a.C. Scopri la sua storia e la sua leggenda.

Pantheon di Agrippa

Scopri la storia del Pantheon di Agrippa e del patrimonio artistico che conserva. Organizza la visita di uno dei capolavori dell’Antica Roma.

Palatino

Il Monte Palatino è il più centrale dei sette colli di Roma ed è una delle zone più antiche della città. Scopri cosa vedere sul Palatino.

Trastevere

Trastevere è uno dei quartieri più belli della città e vanta un'atmosfera davvero unica. Scopri cosa vedere a Trastevere.

Villa Borghese

Villa Borghese di Roma è un enorme parco al cui interno si possono vedere, oltre a straordinarie zone verdi, anche edifici, sculture, monumenti e fontane.

Catacombe

Le catacombe sono gallerie sotterranee che furono utilizzate per vari secoli come luoghi di sepoltura.

Arco di Costantino

L’Arco di Costantino si trova fra il Colosseo e il Monte Palatino e fu costruito nel 315 per commemorare la vittoria di Ponte Milvio.

Mercato di Traiano

Il Mercato di Traiano è il primo centro commerciale coperto della storia. Attualmente accoglie il Museo dei Fori Imperiali.

Terme di Caracalla

Rivestite di marmo e decorate con eccellenti opere d’arte, quelle di Caracalla furono le terme più sontuose che si costruirono nell’antichità.

Ara Pacis

L’Ara Pacis è un monumento commemorativo eretto fra il 13 e il 9 a.C. per celebrare la pace nel Mediterraneo. Scopri la sua storia e come visitarlo.

Bocca della Verità

La Bocca della Verità è una grande maschera di marmo, la cui leggenda narra che potrebbe mordere la mano di chiunque la inserisca nella sua bocca.

Circo Massimo

Ubicato fra l'Aventino e il Palatino, il Circo Massimo era lo stadio più grande di Roma. Qui si realizzavano corse di carri, sfilate equestri...

Castel Sant'Angelo

Noto come Mausoleo di Adriano, Castel Sant'Angelo è una fortezza che si trova lungo la riva destra del Tevere, non lontano dal Vaticano.

Monumento a Vittorio Emanuele II

Il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II è un imponente edificio che si trova a Piazza Venezia. Scopri i suoi punti d'interesse.

Gianicolo

l Gianicolo è un luogo gradevole dove passeggiare, per poi visitare nella zona dei punti d'interesse interessanti come la Chiesa di San Pietro in Montorio.

Area Sacra

L’Area Sacra è la zona dove si trovano le rovine dei templi più antichi di Roma. Attualmente l’area è occupata da rovine e da centinaia di gatti.

Forum Boarium

Il Forum Boarium è una zona che costeggia il Tevere, dove si conservano in buone condizioni i templi repubblicani costruiti nel II secolo a.C.

Con o senza guida?

Se volete approfondire la storia di Roma, scoprire il suo passato o sapere come si è trasformata la città negli ultimi anni, potete prenotare una delle nostre visite guidate. Iniziare dal nostro tour del Colosseo, Foro e Palatino è sempre un'ottima idea!