Tour del Ghetto Ebraico e di Trastevere
Fai una gradevole passeggiata al tramonto per il Ghetto Ebraico di Roma e lasciati sedurre dall'atmosfera bohemien di Trastevere. Scopri la storia degli ebrei a Roma!
Itinerario
Ci incontreremo in Piazza Trilussa, da dove partirà la visita guidata del quartiere ebraico di Roma. Ci addentreremo nel quartiere di Trastevere, fra le sue intricate strade di sanpietrini. Raggiungeremo la Basilica di Santa Maria in Trastevere, una delle chiese più impressionanti di Roma e la più famosa del quartiere.
Costeggeremo il Tevere e attraverseremo il Ponte Cestio, per poi percorrere l'Isola Tiberina, dove si trova la bellissima Basilica di San Bartolomeo all'Isola.
Sulla sponda opposta del fiume, visiteremo il quartiere ebraico di Roma, dove ci fermeremo vicino ai resti del Teatro di Marcello. Non vi ricorda un'altra famosa costruzione dell'Impero Romano? Nelle vicinanze vedremo anche la chiesa di Sant'Angelo in Pescheria e il Portico di Ottavia.
Continueremo il percorso fino a Piazza Mattei, dove vedremo la famosa Fontana delle Tartarughe. Conoscete la leggenda che vede coinvolta questa costruzione? La scoprirete nel nostro tour!
Vicino ai resti del teatro osserveremo dall'esterno la grande Sinagoga di Roma. Ammireremo la sua imponente architettura e scopriremo la storia degli ebrei che abitarono nella Città Eterna.
Proseguiremo la nostra passeggiata nel quartiere ebraico, aggentrandoci in via Arenula, una delle zone commerciali del ghetto, fino a raggiungere l'imponente Chiesa di San Carlo ai Catinari. L'ultima tappa del tour nel quartiere ebraico di Roma sarà il piccolissimo ingresso della Chiesa di Santa Barbara dei Librai, a pochi passi da Campo de' Fiori.
Prezzo
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Tour di tre ore con guida in italiano.
Auricolari per ascoltare comodamente le spiegazioni della guida.
Non incluso
Visita all'interno della sinagoga.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 9 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Piazza Trilussa.