Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Roma

Tour privato dei Musei Vaticani

Per gruppo da
310,90US$
Consulta la disponibilità

In questo tour privato scoprirete il patrimonio storico, artistico e culturale dei Musei Vaticani con una guida in esclusiva per voi!

In questo tour privato scoprirete il patrimonio storico, artistico e culturale dei Musei Vaticani con una guida in esclusiva per voi!

Itinerario                       

Dopo esserci riuniti in Via Giulio Cesare, raggiungeremo insieme la Città del Vaticano.

Entreremo nei Musei Vaticani e faremo un tuffo nel passato, retrocedendo fino all'Antica Grecia. Arazzi, sculture, mappe, carri allegorici, tele... I Musei Vaticani accolgono una delle più grandi collezioni del mondo!

Ben presto arriverà il momento più atteso del tour: la visita alla Cappella Sistina, uno dei tesori dell'umanità. In questo luogo emblematico si riunisce il conclave quando il Collegio dei cardinali della Chiesa Cattolica deve scegliere un nuovo papa. Visitare questo luogo intriso di storia sarà un'esperienza indimenticabile.

Concluderemo l'attività dopo tre ore.

Basilica di San Pietro

Di norma, l'accesso alla Basilica di San Pietro dalla Cappella Sistina è aperto, anche se non è possibile garantirvi l'accesso al tempio a causa delle messe e delle cerimonie religiose che potrebbero avervi luogo.

In ogni caso, se desiderate visitare la basilica per conto vostro dopo il tour, potrete farlo entrando direttamente da Piazza San Pietro.

I vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato, vi accompagnerà una guida specializzata e potrete adattare l’itinerario alle necessità della vostra comitiva. Inoltre, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!

Accessibilità

Nel caso in cui il vostro gruppo prevedesse uno o più partecipanti in sedia a rotelle, il gruppo non potrà superare le quattro persone.

Altre attività

Desiderate approfittare al massimo del vostro soggiorno nella capitale italiana? Scopri altre attività nel Vaticano e i tour privati di Roma

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

3 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Biglietto prioritario per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.

Accesso prioritario alla basilica di San Pietro.

Tour privato ed esclusivo, senza estranei nel gruppo.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 8 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione. Servizi igienici accessibili.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più

Si evita l'uso di materiale cartaceo.

Non si utilizza plastica monouso.

L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.

Non è necessario stampare la documentazione.

Promuove l'impiego locale.

Dispone di una politica sulla parità di genere.

Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Vedi meno

Operatore

Tourismotion Roma Mostra di più

Ragione sociale: NAFASP SLU

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Quando chiude la Basilica di San Pietro?

    R - In rari casi, la Santa Sede potrebbe chiudere la Basilica di San Pietro senza preavviso. In tal caso, dedicheremo più tempo alle altre tappe del tour.

  • D - Gli orari indicati sul sito web sono garantiti?

    R - Nei periodi di ponti e festività non possiamo garantire tutti gli orari indicati per i tour privati. In quei casi verrà offerto l'orario più simile all'orario di prenotazione.

  • D - Si visitano le stanze di Raffaello?

    R - Si visitano solo se l'affluenza non è troppa, poiché, in alcuni casi, il tempo di attesa supera i 30 minuti.

  • D - È possibile restare nei Musei Vaticani dopo il tour?

    R - Sì, potrete rimanere nei musei e visitarli autonomamente, una volta consegnate le radio alla guida.

  • D - Esiste un servizio di deposito bagagli in Vaticano?

    R - C'è un servizio di deposito bagagli nei Musei Vaticani. Una volta terminata la visita, dovrete tornare ai Musei Vaticani per ritirare i vostri effetti personali.

  • D - Si può entrare nei musei con gli zaini?

    R - Si può accedere solo con zaini di piccole dimensioni. Zaini grandi o ombrelli lunghi devono essere depositati negli armadietti dei Musei Vaticani.

  • D - Si visita la pinacoteca?

    R - No, in questo tour non si visita la Pinacoteca Vaticana.

  • D - Si visita la Cappella Sistina?

    R - Si, ma la guida non potrà fornirvi delle spiegazioni essendo un luogo di culto. È inoltre vietato l'uso di fotocamere.

  • D - È possibile effettuare questo tour privato con scolaresche?

    R - Non è consentito effettuare questo tour privato del Colosseo con scolaresche.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Mostra di più

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 8 giorni prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Punto di incontro

Viale Giulio Cesare, 229.

Vedi la mappa